Scopri le nuove soluzioni di connettività domestica WeClic
Telemar è il partner tecnologico delle aziende a 360°: scopri le nostre soluzioni IT, software, web, digital marketing e Internet of Things.
Grazie alle sue competenze multidisciplinari, Telemar può dar vita a soluzioni su misura, create per rispondere alle esigenze di ogni singola azienda.
Se non riuscite a trovare le informazioni che state cercando potete segnalare il problema riscontrato al nostro servizio di Assistenza Tecnica.
I clienti con contratto stipulato con Telemar prima del 01/01/22 possono continuare a fara riferimento ai recapiti della sede operativa Telemar-Axera di Vicenza
Accedi all'area clienti del sito Telemar
Scrivi a helpdesk@telemar.it
Chiama il 0444 142 00 00
RICERCA PRODOTTI : {{query}}
Nel primo articolo abbiamo affrontato il tema della gestione aziendale intesa come concetto teorico. Oggi, invece, vedremo come gestirla nella pratica, al fine di trovare un riscontro oggettivo all'interno dei processi aziendali.
Un Sistema di Gestione della Qualità (SGQ) è definito come un sistema formalizzato che documenta processi, procedure e responsabilità per il raggiungimento di politiche e obiettivi per la qualità. Un SGQ aiuta a coordinare e dirigere le attività di un'organizzazione per soddisfare i requisiti dei clienti e i requisiti normativi, oltre che per migliorarne l'efficacia e l'efficienza su base continua.
ISO 9001:2015, lo standard internazionale che specifica i requisiti per i sistemi di gestione della qualità, è l'approccio più importante agli SGQ. E mentre c'è chi fa uso del termine "SGQ" per riferirsi al gruppo di documenti che lo dettagliano, oppure per descrivere lo standard ISO 9001, il vocabolo fa in realtà riferimento alla totalità del sistema di gestione, di cui i documenti rappresentano solo una parte.
Ma quali sono i vantaggi di un SGQ?
L'implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità influisce su ogni aspetto delle prestazioni di un'organizzazione. I vantaggi di un SGQ documentato includono:
E questi vantaggi offrono ulteriori vantaggi, tra cui:
Ma perché abbiamo bisogno di documentare un processo?
Si potrebbe obiettare che tutti conoscono il processo e che tutti sono stati formati su come svolgere il proprio lavoro. Quindi perché documentarlo? La risposta deve essere che all'interno delle industrie di servizi, come ad esempio l'industria delle telecomunicazioni, è indispensabile disporre di processi documentati, i quali apportano benefici fondamentali:
Il SGQ non solo fornisce una struttura e un quadro, ma garantisce anche il rigore di un meccanismo di audit che imponga azioni correttive. Il miglioramento continuo avviene all'interno di tutti i processi in modo sistematico.
Quali sono gli elementi e i requisiti di un SGQ?
Ogni elemento di un Sistema di Gestione della Qualità aiuta a raggiungere gli obiettivi generali, quali soddisfare i requisiti dei clienti e dell'organizzazione. Ogni SGQ dovrebbe poi essere impostato e "personalizzato" per poter rispondere alle esigenze specifiche di un'organizzazione, ma tutti i sistemi hanno in comune 8 principi chiave:
Nei prossimi articoli saranno approfonditi questi otto principi.